© Consea 2022. All right reserved
© Consea 2022. All right reserved
For a prestigious multinational group, leader in automotive industry, we are looking for a/an brilliant:
PLANT CONTROLLER
Reporting to the EMEA Manufacturing Controller, and acting as a business partner, she/he will be responsible for the following activities for the plant:
The ideal candidate has a degree in Economics/Engineering, gained an experience in industrial controlling and served as Plant controller for multinational companies (at least 5 years).
Proven business partnering attitude, ability to work under tight deadlines, proactivity, flexibility, team working, communication and results orientation complete the profile.
Excellent verbal and written communication skills in English are a basic requirement, in addition to travel availability.
Location: Province of Turin
Per prestigiosa e storica realtà produttiva, stiamo ricercando per il loro Plant in provincia di Savona un/una: RESPONSABILE DELLA MANUTENZIONE La figura, a diretto riporto del Plant Manager, avrà le seguenti responsabilità: Coordinare la manutenzione elettrica e meccanica in accordo con il Responsabile del gruppo e con il Direttore di stabilimento. sovraintendere tutti i processi manutentivi dello stabilimento, gestire e coordinare in prima persona il lavoro ed il programma dei manutentori meccanici ed elettrici. Organizzare i piani di lavoro settimanale e mensile. Organizzare i lavori durante le fermate delle linee produttive. Gestire eventuali richieste di personale esterno (interfacciandosi anche con il reparto sicurezza). Occuparsi della ricambistica e degli ordini (RDA). Requisiti: Laurea o Diploma in ambito elettrico o meccanico; Almeno 5 anni di esperienza nel ruolo, con il coordinamento di collaboratori; Buone doti di leadership; Preferibile provenienza da settore di produzione a ciclo continuo. Sede di lavoro: Provincia di Savona
DIGITAL SITE MANAGER We are looking for a DigITal Site Manager for south Turin area. The candidate will be responsible for the following activities: Function as the local DigITal focal point for site management: DigITal projects, operations, concerns, and incidents; Identify DigITal services requiring software and hardware assistance, investments and expenses impacting the site; Facilitate DigITal projects at the site by leading, coordinating, and informing regional/global DigITal resources in a collaborative process to achieve business priorities and solutions; Coordinate and monitor onsite/remote suppliers incharged for EUS services, for infrastructure and network administration and for central applications support; Execution of DigITal daily operations; Ensure continuity of the DigITal applications and infrastructure services delivered at the site; Support site areas with regards to operation technology (eg. Network connection, tools, ..); Manage DigITal assets and software licenses inventory of the site; Oversee standard/non-standard hardware/software solutions within the site for risk avoidance; Site adherence to using the global Service Desk for all DigITal incidents and requests; Ensure the diffusion and monitoring of DigITal strategies, solutions and processes; Support the DigITal Regional and Country responsibl.s for DigITal strategy implementation; Application of security policies in the site. KEY SKILLS: Project management experience; Microsoft Client and Server OS, Office Suite, SQL; Information security and Networking; PC / LAN Support, Hardware / Software support; SAP MM. EDUCATION & FORMER EXPERIENCES: Degree in Computer Engineering / Technical high school diploma (informatical/electronics); Min. 5 years of experience in the role; Fluent English.
Per importante azienda italiana che opera nel mercato nazionale di infrastrutture di rete, Consea sta ricercando un/a Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) La persona dovrà affiancare e supportare il Datore di Lavoro nelle attività di analisi, valutazione e prevenzione dei rischi. Principali responsabilità: Preparare ed aggiornare i protocolli e le documentazioni richieste ai fini della legge Elaborare le procedure di sicurezza per tutte le attività aziendali; Definire e sviluppare programmi di formazione e di informazione sui rischi legati alla sicurezza; Definire e valutare l’applicazione delle procedure in ambito Qualità, Salute, Sicurezza e Ambiente; Coordinare e supportare l’implementazione di programmi di miglioramento QHSE; Assicurare l’ottenimento ed il mantenimento delle certificazioni richieste (es. ISO 9001, 14001, …); Svolgere attività di audit nei cantieri e mantenere le relazioni con enti certificatori Raccogliere dati sugli infortuni e produrre analisi e report statistici in merito. Prerequisiti richiesti: Laurea a indirizzo tecnico, come Ingegneria Meccanica o Elettrotecnica o Gestionale o dell'Ambiente e del Territorio Esperienza maturata di almeno 5 anni nei processi di analisi, valutazione e prevenzione dei rischi Possesso di competenze tecnico professionali di valutazione e prevenzione dei rischi, analisi dei dati e report statistici; Conoscenza della normativa di riferimento (in particolare D.Lgs. 81/08 - testo Unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e successive integrazioni), delle reti dei processi e procedure operative Si richiedono: - doti di negoziazione e orientamento al problem solving - capacità di adattamento e flessibilità - attitudine a lavorare in ambienti dinamici - personalità e leadership, capacità autonoma di pianificazione delle attività e della loro organizzazione, completano il profilo. Luogo di lavoro: Roma
Il nostro Cliente, filiale italiana di un importante gruppo multinazionale americano, ci ha incaricati di ricercare un/una Field Service Technician: La risorsa, inserita all’interno dell’Ente Field Service ed avrà le seguenti responsabilità: Assemblare e installare macchinari elettrici e meccanici sofisticati, nonché pannelli di controllo. Eseguire riparazioni e mantenere standard di manutenzione nel settore elettromeccanico. Interpretare e applicare schemi elettrici e disegni meccanici. Operare e risolvere problemi su sistemi PLC, con preferenza per la tecnologia Siemens. Viaggiare frequentemente in Italia ed all’estero, con prevalenza in Europa (150-190 giorni/anno) Competenze e requisiti richiesti: Una buona conoscenza dell'inglese è indispensabile. Competenze nel campo elettrico e meccanico. Programmazione PLC – non obbligatoria, ma considerata un vantaggio Avere una buona comprensione dei processi di automazione Sede di lavoro: Provincia di Firenze All'inizio dell'impiego, verrà effettuata una formazione su tutti i marchi del gruppo in diverse sedi (Italia, Polonia e Paesi Bassi) per un periodo di 2-3 mesi in ciascuna sede. La formazione coprirà le aree di produzione, consentendo ai dipendenti di osservare e comprendere il processo di fabbricazione delle macchine, seguita dal collaudo delle stesse. Durante la formazione, il dipendente assisterà altri tecnici ed esperti nelle varie sedi.
Il Responsabile di Stabilimento, riportando direttamente al Group General Manager, gestisce l'intero processo industriale e la supply chain. Garantisce il rispetto delle normative e degli standard di qualità, organizza l'approvvigionamento di materiali e semilavorati. Collabora nella definizione di strategie per l'ottimizzazione dei costi e l'eccellenza operativa e partecipa attivamente allo sviluppo tecnologico dei nuovi prodotti. Principali responsabilità: Gestione del processo produttivo: supervisione della produzione, coordinamento del team, miglioramento continuo dei processi. Approvvigionamento e logistica: pianificazione e gestione delle scorte, supervisione del ciclo dell’ordine e delle spedizioni. Pianificazione strategica: sviluppo di piani strategici in collaborazione con il Group General Manager, coordinamento di team e gestione delle attività industriali. Qualità e sicurezza: assicurare la conformità alle normative di sicurezza alimentare e ambientale, mantenimento di autorizzazioni e certificazioni. Gestione finanziaria: definizione e monitoraggio del budget, gestione dei costi industriali, analisi e reportistica. Manutenzione e controllo qualità: supervisione dei programmi di manutenzione e gestione delle contestazioni. Requisiti: Laurea in Ingegneria (preferibilmente Chimica, Industriale o Gestione Aziendale). Formazione in lean manufacturing e gestione risorse. Almeno 10 anni di esperienza nella gestione di stabilimenti alimentari multiprodotto. Conoscenza dei processi di certificazione e auditing dell’industria alimentare. Competenza nella gestione dei flussi industriali e sistemi ERP. Conoscenza delle normative HACCP e di sicurezza sui luoghi di lavoro. Capacità di leadership, orientamento al risultato e alla qualità, eccellenti capacità comunicative e relazionali. Sede di lavoro: Lombardia
For a multinational company, leader in its sector, we are looking for a Business Analyst As a Business Analyst, you will offer support for all activities and processes of the Strategy & Investor Relations Department: supporting the overall business strategy and business plans while developing and implementing various investor relation initiatives. Responsibilities include analyzing relevant financial, operational and other related data as well as competitive and market data to contribute to a unified investor relations narrative. What will you do as a Business Analyst: coordinate the long-range planning cycle (Multi-year Plans) ensuring process coordination; work cooperatively with FP&A, Accounting and other internal business partners to support the financial communication activities; prepare and produce high-quality documents and reports for the investor community and other external communications e.g. company results, ESG performance, corporate events; contribute to the creation of an illy Investor Relations digital presence in the corporate website; Your Requirements: Bachelor’s Degree in Finance or Economics; 3 - 5 years of experience in consulting, investment banking and Strategy / ESG / Investor Relations Departments of listed companies or structured private companies; excellent analytical, communication and relationship management skills. Problem-solving ability; ability to synthetize findings from analysis and drawing conclusions; a solid grounding in financial modelling; fast data interpretation to anticipate potential business impacts; ability to effectively manage time, prioritize tasks and work within deadlines; excellent fluent English level, spoken and written. Other languages would be valued.
Siamo alla ricerca di un/a Supplier Quality Engineer (meccanico/elettronico) motivato/a e con esperienza nel settore della componentistica automotive. La risorsa sarà responsabile di garantire che i fornitori rispettino gli standard qualitativi richiesti, supportando lo sviluppo e il miglioramento continuo dei processi produttivi e dei sistemi di qualità dei fornitori. Responsabilità principali Verifica e validazione dei processi produttivi dei fornitori, inclusi i controlli di qualità e la conformità agli standard ISO/TS/IATF. Gestione delle attività di PPAP (Production Part Approval Process) e APQP (Advanced Product Quality Planning). Monitoraggio delle performance dei fornitori attraverso KPI di qualità e implementazione di azioni correttive in caso di non conformità. Collaborazione con il team interno e i fornitori per sviluppare piani di miglioramento continuo. Conduzione di audit presso i fornitori (sistemi, processo e prodotto) per verificare la conformità agli standard aziendali e normativi. Supporto nella gestione delle non conformità e nelle analisi delle cause profonde (RCA - Root Cause Analysis). Preparazione e mantenimento della documentazione tecnica e dei report di qualità. Requisiti Laurea in Ingegneria (preferibilmente Meccanica, Industriale o dei Materiali) o formazione equivalente. Esperienza di almeno 3/5 anni nel ruolo, nel settore automotive. Conoscenza approfondita delle normative di qualità automotive (IATF 16949, ISO 9001). Competenze nella gestione di PPAP, APQP, FMEA e SPC. Ottime capacità di analisi e problem-solving. Disponibilità a viaggiare per visite presso fornitori (60-75% del tempo). Ottima conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata). Competenze trasversali Eccellenti capacità comunicative e di negoziazione. Orientamento al dettaglio e alla qualità. Proattività e capacità di lavorare in team multiculturali. Luogo di lavoro: Emilia Romagna
Sei interessato ad entrare in un team multifunzionale dedicato allo sviluppo di una nuova soluzione frenante, altamente innovativa con l’obiettivo di accrescere l’efficienza degli impianti frenanti dei veicoli e poter contribuire a ridurne le emissioni? Brembo sta perseguendo la sua mission attraverso soluzioni sempre più green ed innovative e con il supporto di Consea è alla ricerca di profili ingegneristici da inserire nel proprio organico. Potresti far parte anche tu del gruppo dedicato a questa innovazione tecnologica, cosa aspetti? MATERIALS DEVELOPMENT SPECIALIST ABOUT THE JOB Siamo alla ricerca di una persona da inserire all'interno della Global Business Unit Dischi - Disc R&D, che si occuperà di: - Supportare l'area Technical Development e la Global Central Function R&D nella ricerca, sviluppo e gestione di progetti innovativi riguardanti nuovi materiali per impianti frenanti e processi correlati; - Collaborare alla comprensione scientifica di fenomeni di interesse attraverso lo sviluppo di modelli ed ipotesi, la progettazione di esperimenti dedicati e la validazione delle ipotesi iniziali; - Ricercare e proporre autonomamente materiali e processi relativi, nonché modelli fenomenologici; - Gestire le relazioni con altri enti interni Brembo, con i fornitori, con le Università e con i centri di ricerca, a livello europeo e internazionale, al fine di sviluppare campagne di caratterizzazione e di comprensione di fenomeni. Minimun requirements: - Laureati/e in Ingegneria dei Materiali/Meccanica con focus sui Materiali/Scienza dei Materiali o in possesso di PhD; - Esperienza di circa 3-5 anni maturata in ruoli analoghi e in contesti aziendali strutturati; - Ottima conoscenza dei materiali metallici; - Ottima conoscenza della lingua inglese; - E’ richiesta la disponibilità ad effettuare trasferte in Italia e all’estero. Sede di lavoro: Stezzano (BG)
Per un prestigioso gruppo industriale multinazionale leader nel suo settore, stiamo attualmente reclutando un/una TECHNICAL SUPPORT & WARRANTY MANAGER che, a capo del servizio e di un team dedicato, lavorando all'interno della Qualità, avrà il compito di fornire supporto tecnico, coordinare il Training tecnico e gestire le Garanzie in tutto il mondo. Ruolo e Reponsabilità Rispondere tempestivamente alle richieste tecniche della rete di assistenza e degli utenti finali fornendo informazioni e indicazioni adeguate. Gestire i casi di garanzia al fine di fornire ai clienti una soluzione a eventuali problemi che potrebbero sorgere, con il minimo sforzo e disagio. Gestire la “price list” e analizzare i costi degli interventi in garanzia e fuori garanzia Sviluppare sessioni di formazione sui prodotti e fornire sessioni presso le strutture del gruppo e le sedi dei partner in tutto il mondo Analizzare i dati post-vendita per generare report che definiscano chiaramente e comunichino i problemi ad altrifunzioni aziendali. Lavorare in collaborazione con altre aree aziendali e organizzazioni partner per fornire soluzioni tecniche in modo tempestivo per integrare i prodotti Aggiornare i documenti tecnici esistenti, i listini prezzi e crearne di nuovi per supportare i prodotti Analizzare le cause profonde dei problemi per identificare le opportunità per migliorare la qualità riducendo al contempo i reclami e gli interventi di riparazioni. Gestire l’Ente e le attività coerentemente con le scelte aziendali al fine di supportare e sostenere tutte le funzioni aziendali garantendo il miglior livello di servizi; Proporre, nel rispetto del budget affidatogli e dei livelli qualitativi richiesti, le azioni correttive necessarie all’ottenimento dei risultati nei tempi stabiliti; Predisporre e pianificare l’utilizzo delle risorse interne ed esterne in linea con le attività richieste, provvedendo ad un costante aggiornamento dei suoi collaboratori. Skills Laurea in discipline scientifiche o economiche Si richiede esperienza di almeno 5/7 anni in ruolo analogo maturata necessariamente presso aziende industriali produttrici di prodotto completo (elettrodomestici, veicoli, macchinari….) Inglese fluente Capacità di analisi, di risoluzione dei problemi e di gestione dei progetti Gestione di organizzazioni complesse e di relazioni istituzionali Capacità di ascoltare ed empatizzare con i clienti che richiedono supporto. Capacità di analisi dei dati funzionali alle decisioni necessarie per la migliore linea d'azione. Proattivo e results-oriented Inquadramento previsto : Funzionario/Dirigente Sede di lavoro : Emilia Romagna
Per primaria multinazionale leader nel settore alimentare, siamo alla ricerca di un/una: Automation Manager Obiettivo del ruolo: Garantire la funzionalità, l’aggiornamento e il miglioramento continuo dei sistemi di automazione e supervisione (FAST), nel rispetto delle normative vigenti, delle procedure aziendali e dei vincoli di budget. Responsabilità principali: Assicurare il corretto funzionamento dei sistemi di automazione e degli impianti, sia sotto il profilo elettromeccanico sia software; Monitorare e analizzare l’efficienza degli impianti tramite i dati raccolti (guasti, micro-fermate, FAST); Definire e implementare piani di manutenzione programmata e straordinaria; Gestire il magazzino ricambi per i sistemi assegnati; Ottimizzare l’integrazione tra FAST e i sistemi gestionali aziendali; Intervenire in caso di guasti, gestendo le relative documentazioni tecniche; Coordinare fornitori esterni per interventi specifici, assicurando reportistica completa; Formare operatori e meccatronici, anche attraverso training on the job; Supervisionare l’inserimento di parametri e ricette nei sistemi di automazione. Competenza specialistica nell’automazione: Supportare le funzioni aziendali su tematiche di automazione; Organizzare sessioni formative su prodotti e tecnologie; Contribuire alla crescita tecnica del personale produttivo; Monitorare e valutare soluzioni innovative sul mercato. Documentazione e aggiornamento sistemi: Redigere specifiche tecniche in collaborazione con fornitori; Aggiornare manuali utente e procedure informatiche; Gestire la documentazione tecnica ai fini normativi. Miglioramento continuo e progetti: Supportare la Direzione nei progetti di innovazione industriale; Collaborare all’installazione e avviamento di nuovi impianti; Partecipare a progetti per il miglioramento dell’efficienza; Validare best practices e implementare progetti pilota; Gestire i progetti assegnati nel rispetto di tempi, costi e standard. Sede di lavoro: provincia di Novara
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |