© Consea 2022. All right reserved
© Consea 2022. All right reserved
Per azienda nostra cliente specializzata nel settore construction ricerchiamo un/una:
PROJECT CONTROL MANAGER
Sarà responsabile delle seguenti attività:
Requisiti
Sede di lavoro: Genova
Per prestigioso gruppo multinazionale, leader nel settore del fashion, ricerchiamo un/una brillante: HR BUSINESS PARTNER L’HR Business Partner è responsabile, nell’ambito delle politiche e delle linee guida definite dalla Direzione Risorse Umane, di tutti i processi di gestione HR per il personale, collaborando nei processi di pianificazione dei fabbisogni, selezione, formazione, sviluppo e organizzazione, nonché nella realizzazione delle politiche retributive più idonee alla gestione dei talenti e delle professionalità chiave per la Società. Supporta il management di riferimento nei percorsi di cambiamento dell’organizzazione e della cultura aziendale e nella progettualità relativa alle persone e all’organizzazione. Assicura il reporting alle funzioni centrali e il rispetto delle policy & procedure interne. PRINCIPALI COMPITI E RESPONSABILITA’ - Assicura una ottimale gestione delle persone e dell’organizzazione, in coerenza le linee guida strategiche e i piani di medio-lungo termine per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane e dell’organizzazione; - Gestisce la relazione con i dipendenti, monitorandone la soddisfazione per quanto concerne il clima interno, i pacchetti retributivi, le condizioni di lavoro e identificando, a supporto della Linea, soluzioni ai problemi più frequenti di gestione del personale, interpellando gli uffici di competenza; - Partecipa attivamente alla raccolta dei fabbisogni per la definizione del Budget del personale gestito, contribuendo alla definizione e monitoraggio del costo del lavoro, alla predisposizione della reportistica mensile e annuale di competenza; - Implementa le strategie e i processi HR e le progettualità specifiche, anche in collaborazione con le funzioni HR Company, con particolare riferimento ai processi di selezione, formazione, sviluppo, organizzazione; - Assicura il rispetto delle disposizioni di legge e contrattuali in materia giuslavoristica, di sicurezza, l’osservanza del codice etico e dei regolamenti interni aziendali. COMPETENZE - Laurea Magistrale (eventuale Master in Risorse Umane costituisce requisito gradito); - 3/5 anni di esperienza nel ruolo; - Conoscenza approfondita della contrattualistica applicata e della normativa giuslavoristica; - Proattività, dinamicità, problem solving e team working; - Inglese fluente; E’ richiesta la disponibilità a trasferte sui Plant esteri. SEDE DI LAVORO: Ponzano Veneto (TV)
For a BCorp Company, we're lloking for a SUSTAINABILITY MANAGER. MAIN RESPONSIBILITIES: Manage and implement Group’s sustainability KPIs and monitoring strategy for annual company reporting and B Corp certification Modelling the Group’s Net Zero Emissions target and facilitating company’s decarbonization strategy application Calculate and monitor Group’s organizational carbon footprint Drive definition of performance and impact metrics to monitor Group’s material impacts at corporate and product level, especially on the topics of decarbonization, circularity and biodiversity and support sustainability targets definition Manage circularity program, including plastic footprint calculation and related reduction and positive impact projects Research on innovation in the sustainability field, with specific focus on methodologies for sustainability quali-quantitative measurement Assure sound analytical assessment of sustainability products’ features Streamline communication and cooperation of R&D and Marketing departments, empowering science-based product development sustainability features REQUIREMENTS: 3-5 years of corporate environmental sustainability in a manufacturing company or consulting experience; Master's degree in scientific subjects (e.g. Environmental or Energy Engineering, Environmental Sciences or similar) Proven track record of successful decarbonization and/or circular projects is a plus Understanding of environmental impact and sustainability attributes of materials and products, preferably including knowledge of life cycle assessment (LCA Life Cicle Assessment e assessment di sostenibilità) and/or sustainability impact assessment Accountable and rigorous with sound analytical and data interpretation skills B Corp standard and certification management experience is a plus Fluency in English & Italian is a must; other languages are plus Public speaking and training experience is highly valued
Per azienda operante nel settore Food & Beverage, Consea ricerca un / una ACCOUNTING SPECIALIST La risorsa, inserita nella divisione Finanza e Controllo a diretto riporto del CFO, si occuperà di: gestione delle attività di contabilità generale in autonomia analisi informazioni contabili riconciliazioni contabili rispetto delle scadenze Gestione Libri Contabili rispettare i requisiti finanziari richiesti con aggiornamenti e studio della Legislazione esistente e nuova garantire un efficace controllo interno per il corretto flusso di processo. Conoscenze e skills: Laurea in materie economiche (Nice to have) 4-5 anni di esperienza in aziende medio-grandi Abilità multi-tasking, resilienza e doti organizzative completano il profilo. Sede di lavoro: Torino est
Per primaria realtà del settore Construction, stiamo ricercando un/una: SENIOR BUYER La risorsa, a riporto del Category Manager, avrà la responsabilità di garantire il controllo della correttezza formale e sostanziale delle operazioni di acquisto delle commodity di competenza monitorando il budget e le sue previsioni e garantendone l'ottimizzazione qualitativa, quantitativa, economica e finanziaria. PRINCIPALI RESPONSABILITÀ Collabora all'ottimizzazione economica e qualitativa acquisti, effettuando ricerche di mercato, raccogliendo informazioni (direttamente o tramite referenze) per lo scouting e la qualifica dei fornitori/subappaltatori allo scopo di ricercare opportunità di approvvigionamento più favorevoli. Redige le Richieste di Offerta (RdO), le trasmette ai fornitori e valuta le risposte tramite quadri di raffronto Negozia con i fornitori i prezzi migliori dei prodotti d'acquisto contrattandone i tempi di consegna, attraverso la supervisione del Category Manager ove necessario Gestisce il processo di fornitura in tutti i suoi aspetti, compresa la parte di trattativa commerciale atta a perseguire gli obiettivi di saving Redige il conseguente contratto di fornitura e si occupa poi della relativa sottoscrizione ed archiviazione Contribuisce all'aggiornamento dello stato della qualifica dei fornitori/subappaltatori attraverso monitoraggi e verifiche effettuati in cantiere Esegue l'analisi dei costi e stabilendo parametri di riferimento adeguati Gestisce la reportistica di riferimento (costi medi, livello di servizio dei fornitori, scostamenti dal budget) condividendola con il Category Manager Comunica proattivamente con i cantieri così da ottimizzare le attività di pianificazione degli acquisti ed anticiparne eventuali problematiche Effettua le dovute ricerche di mercato, con il supporto dei cantieri e dell'UT per i relativi allineamenti REQUISITI Diploma o laurea ad indirizzo tecnico Esperienza pregressa nel ruolo di almeno 8 anni in aziende modernamente strutturate del settore Construction/ Industriale Ottima conoscenza della lingua inglese, gradita seconda lingua Ottima propensione al problem solving Leadership, team working Sede di lavoro: Provincia di Bergamo
Per primaria realtà industriale del settore Automotive, stiamo ricercando un/una: RESPONSABILE MANUTENZIONE E IMPIANTI La risorsa, a riporto del Plant Manager, avrà la responsabilità di guidare e supportare le Funzioni tecniche di Stabilimento (Manutenzione/macchine ed Impianti) nella scelta, nell’acquisizione e nella gestione dei mezzi, delle attrezzature e degli impianti in coerenza con le linee guida e le procedure PRINCIPALI RESPONSABILITÀ ● Collaborare con la Direzione Facilities EMEA nella realizzazione di manutenzioni ordinarie e straordinarie finalizzate all’aumento dell’OEE ● Gestire le risorse del reparto manutenzione ● Collaborare con la Direzione facilities nell’implementazione dei pilastri di Autonomous Maintenance e Professional Maintenance (con focus sul problem solving) ● Gestire il budget annuale della manutenzione straordinaria e ordinaria ● È responsabile dell’implementazione della manutenzione preventiva finalizzato all’azzeramento dei guasti ● Elaborare e mantenere il documento di analisi “stato macchine”, che misura oggettivamente la situazione manutentiva delle macchine e degli impianti, permettendo di definire priorità di intervento (programmato) per l’intero parco mezzi dello stabilimento REQUISITI ● Diploma o laurea ad indirizzo tecnico ● Esperienza pregressa in aziende con processi simili a quelli della Bulloneria (stampaggio e lavorazioni successive) ● Conoscenza degli impianti di trattamenti termici ● Buona conoscenza delle normative in termini di sicurezza ed ambiente ● Conoscenza dei sistemi informatici di gestione della Manutenzione (SAP) ● Ottima propensione al problem solving ● Leadership, team working Sede di lavoro: Cintura Sud di Torino
Per importante azienda leader nel settore siderurgico stiamo cercando uno: SPECIALISTA AFFIDABILITÀ IMPIANTI La risorsa lavorerà a riporto del Technical Services Manager e sarà responsabile dell’affidabilità degli impianti. Principali attività e responsabilità: Definisce le cause principali delle fermate dell’impianto. Esegue la valutazione dello stato tecnico dei vari reparti dell’azienda, attraverso la diagnostica interna ed anche attraverso il coinvolgimento dei servizi diagnostici esterni. Elabora le misure (provvedimenti) per l’eliminazione delle cause principali del guasto dell’impianto. Partecipa all’elaborazione dello schema e del piano di attività dei servizi e alla manutenzione in essere e generale. Propone le azioni per il miglioramento della manutenzione, del ripristino in essere e generale. Elabora, migliora e dà atto al piano di manutenzione predittiva dello stabilimento. Partecipa al collaudo tecnico dell’impianto una volta eseguita la manutenzione. Collabora nell’Organizzazione e monitoraggio gli stadi dell’avanzamento dei lavori di manutenzione e l’utilizzo razionale dei materiali e dell’impianto. Monitora i diversi lavori organizzando formazioni teoriche e pratiche inerenti il ripristino in essere e generale delle macchine. Partecipa, attraverso l’analisi dei fermi e i risultati dei monitoraggi predittivi, all’elaborazione di programmi della manutenzione generale e realizza le alle strategie della manutenzione. Studia gli standard, le procedure, i regolamenti, le istruzioni, le mappe tecniche per la manutenzione e l’utilizzo dell’impianto. Esegue le direttive del Responsabile dei Servizi Tecnici rispettandone la tempistica e rispettandone le indicazioni. Requisiti richiesti: Laurea tecnica, preferibilmente con specializzazione in Meccanica ed Impiantistica. Esperienza lavorativa pregressa in siderurgia, o in aziende di produzione metalmeccaniche. Conoscenza del processo tecnologico del reparto (dell’area, dell’officina). Conoscenza dei metodi della misurazione diagnostica. Conoscenza della tecnologia dei servizi di manutenzione. Conoscenza dell’impianto e nomenclatura dei raccordi e delle loro caratteristiche. Conoscenza di: MS office, Outlook, AutoCAD e delle macchine automatizzate dell’ufficio. Caratteristiche personali: Preciso e disciplinato, onesto e positivo. Attitudine alla leadership e la capacità nel lavorare in squadra. Pieno di iniziativa, socievole, leale. Inquadramento previsto: Impiegato CCNL Metalmeccanico Sede di lavoro: Vallese di Oppeano (VR)
Per un importante Gruppo industriale multinazionale leader nel proprio settore, siamo alla ricerca di un: PURCHASING MANAGER Che, alle dirette dipendenze del Supply Chain Director di gruppo, avrà la responsabilità globale delle politiche e strategie di acquisto per tutti gli stabilimenti italiani ed esteri. Principali attività e responsabilità: - Sviluppo di un piano di acquisti annuale in linea con le esigenze aziendali; - Elaborazione e supervisione del piano di acquisti annuale per ogni categoria attraverso la negoziazione, le attività di approvvigionamento e il trasferimento a Paesi Low Cost; - Predisposizione dell’attività di reportistica e rendicontazione concordata con la Direzione, predisposizione del budget di acquisto, revisione degli obiettivi con forecast trimestrali; - Piani di Saving - Lavorare a stretto contatto con i partner per massimizzare il loro servizio al costo più basso; - Gestione del team centrale di Commodity Managers attraverso iniziative di leadership e sviluppo; - Partecipazione alle iniziative di sviluppo del prodotto e identificazione di nuove tecnologie e fornitori di materiali per migliorare le prestazioni e ridurre i costi; - Negoziazione strategica con i fornitori per rispettare il piano aziendale; - Identificazione di soluzioni alternative in condizioni di aumento dei prezzi. Requisiti: - Laurea in Ingegneria o Economia o equivalente - Esperienza di almeno 10 anni maturata presso aziende industriali multinazionali del settore automotive o metalmeccanico a livello globale - Conoscenza approfondita degli aspetti legali e contrattuali, esperienza di supervisione e gestione del team - Conoscenza di Microsoft Office e dei software di acquisto; - Ottime capacità di comunicazione, di relazione e capacità di negoziazione; - Results oriented - Disponibilità a viaggiare. Sede di lavoro: provincia di Padova Inquadramento: Funzionario/Dirigente
A seguito dell’integrazione di due grandi realtà storiche dell’agroalimentare e della configurazione del nuovo gruppo, stiamo ricercando un DIRETTORE engineering & energy management Obiettivo della posizione: Assicurare l’attività di ricerca, studio, progettazione e realizzazione delle nuove soluzioni impiantistiche con l’utilizzo delle tecnologie più idonee presenti sul mercato. Aggiornamento, razionalizzazione ed ottimizzazione impiantistica degli stabilimenti massimizzando il tema energetico. La risorsa sarà un riporto diretto del Direttore Industriale , coordinerà le divisioni engineering di 14 stabilimenti produttivi, l’intero sistema infrastrutturale e la funzione di Energy Management di Gruppo. Responsabilità: Definizione della corretta scelta progettuale, coordinando e dirigendo l’installazione e la messa a regime delle nuove macchine/impianti, garantendo il pieno rispetto dei tempi e dei costi concordati, nonché delle performance previste da progetto; Analisi e studio dell’evoluzione tecnologica ed eventualmente proposta di nuovi investimenti e /o modifiche degli impianti dei diversi stabilimenti del Gruppo, assicurandone la corretta realizzazione; Analisi del mercato, studio dei competitor ed individuazione di nuove tendenze tecniche; Monitoraggio delle ditte terze presenti all’interno degli stabilimenti per la realizzazione degli investimenti di competenza dell’engineering secondo il pieno rispetto delle normative sia in termini di sicurezza, ambiente e qualità; Collaborazione nella stesura e realizzazione del piano annuale degli investimenti e verifica dello stato di avanzamento, sia nel rispetto dei costi, sia dei tempi concordati; Coordinamento dei processi di strutturazione delle varie linee produttive degli stabilimenti e verifica della continuità e efficienza; Coordinamento attività di energy management per i 18 stabilimenti del gruppo; Monitoraggio e analisi dei consumi energetici e gestione degli Energy KPIs in ottica sostenibilità; Individuazione di opportunità di miglioramento e realizzazione di progetti di efficientamento energetico; Presentazione periodica dei risultati raggiunti ai vari stakeholder e supporto per la definizione di strategie in ambito energy & sustainability; Requisiti: Laurea preferibilmente in Ingegneria; Almeno 10 anni nel ruolo maturati all’interno di contesti multiplant; Provenienza dal mondo food/trasformazione alimentare e/o farmaceutico; Si richiedono competenze in ambito infrastructures, engineering e energy; Inglese fluente Doti di leadership, problem solving e passione per il ruolo completano il profilo.
Per importante azienda leader nel settore siderurgico stiamo cercando un/una: AUTOMATION SPECIALIST La risorsa lavorerà a riporto dell’Electrical Maintenance Manager e dovrà assicurare l’affidabilità dei sistemi di automazione e azionamenti elettrici dello stabilimento e definire ed implementare un piano di miglioramento e svecchiamento dei sistemi di automazione HW/SW e azionamenti elettrici. Principali attività e responsabilità: Eseguire troubleshooting nei sistemi di automazione e azionamenti elettrici in caso di problemi ed anomalie dell’impianto, supportando la manutenzione nella diagnostica e risoluzione dei problemi Sviluppare, in sinergia con lo specialista Affidabilità Impianti, un piano di manutenzione preventiva e di controllo sulle apparecchiature di automazione e ne coordina l’esecuzione Sviluppare, mantenere e implementare un piano di aggiornamento degli impianti di automazione, software HMI azionamenti AC/DC che coinvolga sia hardware che software Supportare il personale tecnico nelle nuove realizzazioni in base alle esigenze produttive e manutentive degli altri reparti (idraulico, elettrico, meccanico) nell’ambito dei sistemi di automazione e controllo Sviluppare progetti di miglioramento a lungo termine assegnati. Requisiti richiesti: Diploma perito elettronico/informatico. Esperienza di almeno 5 anni nell’uso di Siemens TIA Portal / Step 7. Conoscenza di GE Emerson Proficy Machine Edition (preferenziale). Conoscenza di GE Proficy Plant Edition (preferenziale). Conoscenza dei Sistemi di acquisizione IBA (preferenziale). Esperienza di almeno 2 anni dei sistemi HMI computer based. Esperienza di almeno 2 anni degli azionamenti AC/DC piattaforma ABB. Lingua inglese Caratteristiche personali: Problem Solving Capacità analitica Capacità di lavorare sotto stress. Capacità di lavorare in team. Autonomia, empatia e flessibilità. Inquadramento previsto: Impiegato CCNL Metalmeccanico Sede di lavoro: Vallese di Oppeano (VR)
Sei interessato/a ad entrare in un team di R&D dedicato allo sviluppo di prodotti per la mobilità di domani? Brembo, perseguendo la sua mission di Solution Provider attraverso soluzioni sempre più digitali, connesse e sostenibili, con il supporto di Consea è alla ricerca di profili ingegneristici meccatronici, meccanici, elettronici di eccellenza, da inserire nel proprio organico. Potresti far parte del gruppo che ha sviluppato SENSIFY il pionieristico sistema frenante che integra l’intelligenza artificiale per offrire un’esperienza di guida unica, cosa aspetti? SENIOR SYSTEM TEST TECHNICIAN ABOUT THE JOB Il/la System Test Technician partecipa alle attività di sperimentazione di sistemi elettromeccanici e elettroidraulici innovativi, assicura l’esecuzione di prove di sviluppo e validazione su banchi statici e dinamici con l’obiettivo di verificare la corrispondenza dei prodotti alle specifiche di progettazione e ai requisiti stabiliti dagli enti di sviluppo tecnico e dai Clienti, in ottica di sviluppo prodotto. RESPONSABILITIES Contribuire alla definizione dei diversi tipi di test (integrazione, sicurezza, funzionali e di durata) di sistemi, sottosistemi e componenti per le varie fasi di progetto (sviluppo, validazione); Contribuire a definire e/o migliorare i documenti, metodi, procedure, processi e strumenti specifici per l’area di appartenenza; Contribuire alla realizzazione, alla manutenzione, alla taratura della strumentazione dei banchi di prova; Contribuire alla preparazione, all'allestimento e all’esecuzione dei diversi tipi di test; Analizzare i dati acquisiti, compilare e redigere le relazioni di prova; Contribuire all’analisi degli scostamenti e alla ricerca di possibili cause, proponendo eventuali soluzioni in ottica di miglioramento continuo; Assicurare una continua attività critica di controllo preventivo in termini di sicurezza. Il candidato ideale è in possesso di un Diploma meccanico, meccatronico, elettromeccanico, elettrotecnico, elettronico, ha delle spiccate abilità relazionali, una propensione al lavoro in team ed è fortemente orientato a modalità di lavoro sul campo.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |