© Consea 2022. All right reserved
© Consea 2022. All right reserved
Per azienda leader nello sviluppo e produzione di packaging plastico nel settore della cosmetica, con siti produttivi e distribuzione a livello worldwide, con principale focus sui mercati Europa e America, Consea sta ricercando un/a:
Chief Commercial&Marketing Officer
La figura, a diretto riporto del CEO gestisce a livello global il team commerciale e il team marketing (di prodotto e strategico).
Si occuperà nello specifico della definizione delle politiche commerciali per lo sviluppo del business e della gestione delle relazioni con i clienti. Parteciperà a fiere a livello internazionale e guiderà il team in linea con gli obiettivi aziendali
Il candidato ideale ha maturato consolidate esperienze come Direttore Commerciale&Marketing in aziende del settore beauty (make up e skincare) nei mercati europeo e americano.
Ha inoltre sviluppato competenze di sviluppo business in Italia e all’estero, e ha consuetudine nell’operare a livello internazionale.
Possiede capacità di gestione delle risorse umane, sa costruire e mantenere il senso di appartenenza alla squadra, sa delegare e spingere le persone ad una effettiva e proattiva cooperazione e condivisione degli obiettivi, sa sviluppare i talenti e generare valore aggiunto.
Onestà, lealtà ed affidabilità sono condizioni essenziali per la dimensione fiduciaria del ruolo.
È richiesta un’ottima conoscenza della lingua inglese. Rappresenta un plus la conoscenza anche della lingua francese.
Sei interessato/a ad entrare in un team di R&D dedicato allo sviluppo di prodotti per la mobilità di domani? Brembo, perseguendo la sua mission di Solution Provider attraverso soluzioni sempre più digitali, connesse e sostenibili, con il supporto di Consea è alla ricerca di profili ingegneristici meccatronici, meccanici, elettronici di eccellenza, da inserire nel proprio organico. Potresti far parte del gruppo che ha sviluppato SENSIFY il pionieristico sistema frenante che integra l’intelligenza artificiale per offrire un’esperienza di guida unica, cosa aspetti? JUNIOR SYSTEM & SAFETY ENGINEER ABOUT THE JOB Il/la System & Safety Engineer si occupa di eseguire le attività necessarie per implementare la metodologia di sviluppo prodotto in termini di requisiti e design del Sistema, functional safety e cybersecurity in accordo agli standard in uso. RESPONSABILITIES Implementare le azioni necessarie affinchè il prodotto finale possa rispondere ai requisiti del cliente in termini di funzionalità, performance, affidabilità e ai requisiti richiesti dalle normative in uso nell’automotive in termini di Functional Safety e Cybersecurity di prodotto; Implementare le azioni necessarie a supporto dei team impiegati durante le fasi di sviluppo, di produzione e post produzione affinché il prodotto sia sviluppato in accordo ai requisiti di Functional Safety; Implementare le azioni necessarie sui sistemi in sviluppo a supporto dell’omologazione del veicolo; Supportare gli sviluppi Software, Hardware, Meccanico e il Testing affinchè il prodotto finale. possa rispondere ai requisiti di sistema, inclusi gli aspetti di Functional Safety e Cybersecurity di prodotto; Seguire il processo di qualifica e di monitoraggio dei fornitori per quel che concerne gli aspetti di Design di Sistema, Functional Safety e di Cybersecurity; Collaborare nella definizione e implementazione di soluzioni e/o metodi per l’innovazione in termini di: funzionalità, Functional Safety, Cybersecurity di prodotto e processo di sviluppo formalizzando idee per nuovi brevetti; Implementare le analisi qualitative e quantitative richieste per la verifica del sistema, del SW e dell’HW dagli standard di functional safety e di qualità in uso. REQUIREMENTS Laurea in ingegneria automazione, elettronica; Ottima conoscenza della lingua inglese; Conoscenza di Simulink; Conoscenza di base dei concetti di reliability; Gradita la conoscenza di sistemi di issue tracking e gestione dei requisiti; Eccellente capacità di problem solving e capacità di gestione in autonomia; Buona conoscenza metodologie di system engineering and requirements management (costituisce valore aggiunto l’esperienza nell’utilizzo di tools tipo: DOORS, SysML, UML, Simulink); Buona conoscenza delle normative in ambito Functional Safety e loro applicazione (a livello sistema, HW e SW); Conoscenza delle normative in ambito Cybersecurity di prodotto e loro applicazione; Buona conoscenza di Automotive Spice; Buona capacità di definizione e modellazione architetture di: sistema, sotto sistema, HW e SW; Conoscenza dei metodi di analisi di sistema qualitativi e quantitativi e loro applicazione (per esempio DFMEA, Fault Tree Analysis), costituisce valore aggiunto un minimo di esperienza nell’utilizzo dei seguenti tools: APIS, MEDINI; Conoscenza di base del design degli algoritmi di controllo, del sw di basso livello, dell’ HW e della meccanica; Conoscenza delle norme di omologazione principali.
Per importante multinazionale del settore Lusso, ricerchiamo una figura di Production Specialist con le seguenti responsabilità: Supervisionare ogni fase del processo di lavorazione, monitorando gli stati di avanzamento e il rispetto degli standard qualitativi in relazione ai tempi di realizzazione. Contribuire all’ottimizzazione dei prodotti, garantendo una migliore gestione dei costi e la riduzione dei tempi di produzione e di consegna. Controllare i semilavorati e i prodotti finiti per valutarne gli eventuali difetti e, in base alle imperfezioni riscontrate, proporre gli accorgimenti tecnici più adatti alla soluzione dei problemi. Individuare gli interventi preventivi e correttivi per il ripristino dei livelli di qualità attesi. Verificare la corrispondenza delle caratteristiche dei prodotti con quelle dei campioni ordinati, assicurandosi che coincidano con le specifiche richieste. Attraverso l’organizzazione dei processi di controllo, contribuire al raggiungimento degli obiettivi di efficacia ed efficienza dell’intero sistema produttivo, con focus in particolare sulle tempistiche di consegna richieste. Controllare le Di.Ba, le schede misure o le anagrafiche e, ove necessario, realizzare i protocolli di modifica. Gestire i file per aggiornamenti su tutti i capi di collezione, arrivo e controllo dei campioni PPS, arrivo e invio a magazzino dei campioni Shipment Sample. Archiviare foto e documenti di tutto quello che viene controllato. Preparare e inviare a magazzino di tutti i documenti necessari al CQ. Caratteristiche: Precedente esperienza di 5/10 anni nel settore fashion Ottime conoscenze tecniche di prodotto (SLG, LLG) Conoscenze tecniche di HG o Shoes sono considerate un plus Buone doti di organizzazione e di lavoro in team Approccio attivo nel risolvere le problematiche riscontrate Buona conoscenza di Excel Sede di lavoro: Provincia di Modena
MAINTENANCE & ENGINEERING MANAGER Per gruppo multinazionale del settore F&B, ricerchiamo una figura di Responsabile Manutenzione che, riportando al Plant Manager, sarà il punto di riferimento per le attività di manutenzione del sito produttivo. In particolare avrà le seguenti responsabilità: Garantire la manutenzione ordinaria, preventiva/pianificata e straordinaria, tenendo traccia dei progressi ed implementando azioni correttive in caso di deviazioni e gestendo i fornitori esterni Identificare e predisporre progetti di implementazione di nuovi impianti e di revamping degli esistenti Provvedere all’organizzazione dell'officina e del magazzino ricambi per garantire le condizioni di massimo ordine, efficienza e sicurezza Guidare le persone del team, assicurando un adeguato livello di competenze e motivazione Gestire il budget di manutenzione annuale. Coordinare le attività di manutenzione generale degli edifici principali e delle altre unità, garantendo l'efficienza, la funzionalità e l’igiene degli impianti, delle macchine, delle attrezzature, degli edifici e delle aree comuni Coordinare consulenti ed appaltatori per garantire il rispetto dei codici di sicurezza antincendio e altre normative e mantenere i contatti con gli enti locali (ATS, Vigili del Fuoco) Garantire il rispetto degli standard tecnici, delle norme e dei requisiti legali Proporre progetti di miglioramento energetico e fornire input per le attività di ingegneria e manutenzione e implementare queste attività entro i limiti approvati. La persona che cerchiamo ha: Laurea ingegneria meccanica, elettronica, automazione o Diploma tecnico o perito ad indirizzo meccatronico, elettrico o meccanico. Almeno 5 anni di esperienza in ambito manutenzione industriale (su macchinari ed automazioni) preferibilmente presso realtà strutturate del settore alimentare, farmaceutico e dei consumer goods. Buona conoscenza della componentistica elettrica e meccanica di un impianto Conoscenza base lingua inglese gradita (interpretazione di manuali e data sheet Sede di Lavoro: Friuli Venezia Giulia
For a multinational company (Luxury Sector) based in Padova, we are seeking a Finacial Controller How you will contribute Monitoring and analysing subsidiaries monthly results against budget and forecasts Preparing monthly financial reporting package to support consolidation process Budgeting and forecasting activities Supporting reporting systems roll out in subsidiaries Monitoring the application of Division controlling model in subsidiarie Who you are Degree in Business Administration with excellent results Previous experience (3-4 years) in similar role within international and structured company or Auditing firm International Accounting Standards knowledge Ability to analyse financial data Fluent English Advanced Excel user Experience in Financial Controlling foreign subsidiaries Experience with SAP implementation and use is a plus Ability to work within fast growing environments and to contribute to build a new organization Strong focus on results and respect of deadlines Teamwork Problem solving Passion and enthusiasm Curiosity and innovation
Per un’importante realtà multinazionale nostra cliente, leader nel settore automotive, ricerchiamo un/a: PURCHASING PROCESS & SYSTEMS MANAGER All’interno della Global Central Function Acquisti e riportando direttamente al Chief Purchasing Officer, garantisce il coordinamento e l’implementazione di attività trasversali relativamente a processi, procedure e sistemi informativi della Funzione Acquisti, in particolare in ottica di Digital Transformation. Assicura inoltre l’implementazione e la diffusione di processi e procedure Acquisti a livello WW e indirizza tematiche riguardanti la funzione Acquisti negli ambiti di Compliance, CSR e Auditing. Principali aree di responsabilità: CSR: Riunioni allineamento mensili Acquisti/CSR Team, organizzare e seguire risultati audit fornitori on site, revisione Policy di sostenibilità e sottomissione ai fornitori per sottoscrizione; Risk Management: Mappatura Rischi Acquisti ERM; Processi/procedure e sistemi: POA-DOA Acquisti - Definizione/revisione, verifica revisione procedure con coinvolgimento Acquisti, Digital Transformation, anagrafica Fornitori Centralizzata; Compliance & analitics: Gestione pool acquisti - statistiche di processo, PVR in ritardo, tempi attraversamento RDA, firma delle General Term and Condition, POA-DOA Acquisti, procure, mandati, manutenzione flussi a sistema Integrazione nuove acquisizioni gap analisys e modifiche da introdurre su SBS/JJ; Sistemi-gestione: key user per implementazione ERP ambito acquisti. Principali prerequisiti: Laurea in Ingegneria o Economia; Anzianità aziendale di almeno 8 anni ruoli analoghi che prevedano la gestione e implementazione di procedure/processi in contesti multinazionali strutturati, preferibilmente del settore Automotive o esperienza presso società di consulenza; Ottima conoscenza della lingua inglese; Spiccate doti relazionali e organizzative, leadership, ottime capacità analitiche e attitudine al problem solving; La conoscenza di SAP è un plus; Disponibilità a trasferte in Italia e all’estero. Inquadramento: Quadro Sede di lavoro: Lombardia
La risorsa, inserita all'interno della Direzione Retail, si occuperà del coordinamento del team di Merchansidising & Buying, per i canali di vendita Retail full-price, off-price ed E-Commerce a livello ww. Principali responsabilità: - redazione del Merchandising Plan; - creazione di una strategia competitiva ed identificazione di nuove opportunità commerciali; - verifica del rendimento della collezione al fine di massimizzarne i profitti; - pianificazione di collezione in base alle effettive esigenze del mercato bilanciando vendibilità e creatività e definendo il giusto rapporto tra nuovi prodotti e carry-over; - analisi quantitativa e qualitativa della collezione da immettere sul mercato; - posizionamento sul mercato nel contesto della strategia generale del prodotto; - progettazione, coordinamento, realizzazione e controllo di tutte le iniziative legate al lancio della collezione sul mercato; - analisi qualitativa dei dati di venduto sia di sell-in che di sell-out; - valutazioni sui margini al fine di massimizzare il profitto; - definizione di produzioni speciali; - definizione di scontistiche e promozioni; - redazione dei budget; - trasferte nei punti vendita. Requisiti fondamentali richiesti: - comprovata esperienza di almeno 7 anni nella medesima funzione, in un’azienda appartenente al settore del fashion; - Laurea in materie economiche; - conoscenza avanzata del pacchetto Office 365, in particolare di Microsoft Excel e di altri strumenti per l'analisi e l'elaborazione dei dati; - ottima conoscenza del sistema gestionale SAP e dei principali gestionali di vendita; - conoscenza fluente della lingua inglese. Completano il profilo ottime doti analitiche, proattività, autonomia e capacità di adattamento e abilità nella gestione dei rapporti interpersonali.
Per primaria realtà multinazionale del settore Automotive, stiamo ricercando un/una: RESPONSABILE AUTOMATION E IOT La risorsa, a capo di un team strutturato, avrà la responsabilità di promuovere, sviluppare e standardizzare soluzioni innovative per migliorare qualità ed efficienza della produzione durante la fase di progettazione dello sviluppo del processo, potenziare le soluzioni IoT nel segno dell'industria 4.0 e della Cyber Security, garantire il miglior equilibrio tra costo della manodopera locale e importo dell’investimento, coerentemente con la stima dei costi variabili di processo in fase di offerta PRINCIPALI RESPONSABILITÀ Monitorare lo stato di avanzamento dei progetti, svolgendo anche attività di supervisione periodicamente presso la sede del fornitore, definendo eventuali scostamenti, piani d'azione o di ripristino adeguati concordati con i leader del processo e altri Dipartimenti interni Garantire la conformità dei progetti alle più recenti normative in materia di sicurezza Garantire la supervisione dei test tecnici dei macchinari/strumenti presso la sede del fornitore, verificando la conformità alle norme tecniche richieste e gli obiettivi di tempo/ciclo previsti; dare l’approvazione per il trasferimento di macchinari/strumenti alla produzione secondo le norme di accettazione esistenti. Cooperare con partner interni ed esterni nello sviluppo, progettazione e applicazione fin dalla fase concettuale. Partecipare alle attività di FMEA. Partecipare a riunioni di revisione della progettazione e di ingegneria. Preparare presentazioni tecniche per clienti, fornitori, partner interni ed esterni. Rilasciare e approvare le specifiche del processo. Rilasciare e approvare la revisione della progettazione del processo. Rivedere e garantire la standardizzazione di componenti, software, soluzioni, sicurezza e architetture. REQUISITI Laurea in Ingegneria o cultura equivalente. Conoscenza del disegno e dei componenti meccanici, elettrici e pneumatici. Conoscenza dei componenti elettronici (es. PLC). Lettura e comprensione del software PLC. Conoscenza dei robot e lettura e comprensione dei software. Conoscenza approfondita della direttiva macchine. Architettura di rete e comprensione di database. Conoscenza della sicurezza informatica. Conoscenze di Cost Engineering. Attitudine al coaching. Leadership. Ottima conoscenza della lingua Inglese. Sede di lavoro: Cintura Sud di Torino
Per importante azienda settore automotive stiamo cercando il: QUALITY MANAGER Principali attività e responsabilità: Il/la candidato/a avrà la totale responsabilità ed autonoma gestione di tutte le funzioni relative al processo qualitativo, compresa l'autorità di bloccare produzioni e spedizioni dei prodotti non conformi. In particolare è chiamato a svolgere le seguenti attività: Assicurare che sia istituito, applicato e mantenuto attivo un sistema qualità conforme alle normative vigenti. Riferire alla Direzione in merito all'andamento del sistema qualità aziendale, al fine di permetterne il riesame ed il miglioramento. Pianificare le fasi di fabbricazione e qualificare i processi speciali in modo che siano applicati in condizioni controllate, con personale e risorse adeguate. Partecipare a tutte le attività connesse allo sviluppo di nuovi progetti e nuovi processi in stretta collaborazione con il Responsabile di Produzione. Studiare, elaborare ed applicare le procedure di controllo necessarie per ottenere prodotti rispondenti alle esigenze del Cliente, a partire dall'accettazione fino al rilascio del prodotto finito. Definire e verificare l'attuazione delle procedure di taratura degli strumenti di misura. Gestire le non conformità ed il trattamento dei prodotti non conformi. Eseguire l'analisi delle non conformità segnalate dai clienti ed avviare adeguate azioni correttive. Pianificare ed eseguire le attività di verifica ispettiva interna del sistema qualità. Gestire i costi della qualità. Requisiti richiesti: Laurea in discipline scientifiche o Ingegneria. Indispensabile provenienza dal settore automotive. Ottima conoscenza della lingua Inglese, sarà considerato requisito preferenziale la conoscenza anche della lingua tedesca. Caratteristiche personali: Dinamicità, propensione al lavoro sia in autonomia che in gruppo e al problem solving. Buone capacità relazionali. Ottime competenze comunicative e organizzative. Inquadramento previsto: Quadro Sede di lavoro: provincia di Brescia
Per gruppo leader nella produzione di oli rigenerati, solventi e nella gestione e valorizzazione dei rifiuti industriali stiamo cercando un/una: PERSONNEL ADMINISTRATION BUDGET & REPORTING COORDINATOR La persona sarà il punto di riferimento delle società del gruppo in tema di: supervisione delle attività di amministrazione del personale, gestione delle relazioni con il payroll provider e Zucchetti, coordinamento del processo di budget (budget, consuntivi, scostamenti e forecast) e gestione della reportistica di gruppo Attività principali e responsabilità: Coordinare le attività relative al processo di budget del personale per tutte le società del gruppo e essere il punto di raccordo tra lo Studio esterno che gestisce il processo di budget e le diverse società del gruppo. Interfacciarsi in tema di budget e di consuntivi dei costi del personale di gruppo con lo Studio di consulenza esterno e con il controllo di gestione. Sviluppare e implementare la reportistica di gruppo sulla base degli HR KPI di gruppo (headcount, ferie, permessi, assenteismo etc.) e ove ci fossero richieste specifiche dai manager del gruppo. Supportare le società del gruppo e gli HR Administration nelle attività attinenti la gestione amministrativa di assunzioni, cessazioni, trasferimenti, affiancandoli nello studio e negli aggiornamenti delle normative contrattuali. Affiancare la direzione HR nella gestione delle controversie sul lavoro, nella attività disciplinare per le aziende del gruppo e nelle tematiche giuslavoristiche. Interfacciarsi con il provider di servizio e il provider tecnologico per l’ottimizzazione dell’impianto in tema di paghe, presenze e processi amministrativi. Requisiti richiesti per il ruolo: Laurea in giurisprudenza o in materie economiche Esperienza pregressa di almeno 5/7 anni in ruolo analogo, società di consulenza in ambito HR o aziende modernamente organizzate. Ottime conoscenze del gestionale Zucchetti, con specifico focus Open Budget e Analytics Discreta conoscenza della lingua inglese scritta e parlata. Precisione, puntualità, comunicazione aperta ed efficace, problem solving, proattività, resilienza. Sede di lavoro: Milano
Per una realtà multinazionale leader nei settori dello scambio termico, separazione e movimentazione dei fluidi, stiamo ricercando un/una SENIOR PROJECT BUYER. Principali responsabilità: Garantire la fornitura di materiale, guidando le relazioni con i fornitori e monitorandone le prestazioni; Eseguire le procedure di qualificazione dei fornitori; Guidare le attività di sviluppo commerciale; Negoziare le condizioni contrattuali con forte attenzione al raggiungimento del risultato, utilizzando gli strumenti preposti; Creare e aggiornare i contratti e/o i processi dei fornitori; Collaborare con PM di riferimento e area R&D. Requisiti: Preferibile background di formazione di tipo tecnico/ingegneristico Esperienza nella gestione degli acquisti su commessa Buona padronanza della lingua inglese Spiccate doti di negoziazione Attitudine al lavoro in team Sede di lavoro: Monza
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |