© Consea 2022. All right reserved
© Consea 2022. All right reserved
For a multinational company, leader in the retail sector, we are looking for a:
GLOBAL CATEGORY MANAGER IT
The candidate will deal closely with Global/Regional and Countries IT teams, in order to define Global sourcing strategies, operating models and solutions to support company’s IT strategy.
He/She will be responsible for the procurement of all the IT and Professional Services, according to the allocated budget.
He/She will have to manage key strategic relations with international suppliers.
The candidate will be responsible for the development of the IT internal network.
Main requirements:
Workplace: Milano
For an important Company leader in automotive sector, we are looking for a: R&D SENIOR PROJECT LEADER The person will report to the R&D Manager and will be the main technical interface of the customer for its projects. Mission: Responsible of the product design for the P1, P0 or P2 projects assigned Insure the product development is aligned with project milestones and targets (Cost, performances vs customer specification) Manage R&D contributors activity in his/her project perimeter Check and Validate drawings of component and assemblies Insure product development is conform to IATF and internal process Insure the implementation of the standards and completion of all R&D activities (PVC checklist, Design Reviews) Main responsibilities: Lead the product integration of external products into the project Manage the customer meetings and satisfaction on the R&D activities Lead the Design reviews on his/her projects with the Standard process (template and methodology) Release the technical document such as drawing, 3D data and all deliverables from the PCV checklist R&D Coordinate contributors resources allocation and alert management regarding needs to insure R&D activities are completed Collaborate with all the team members of the project to reach the project targets Request support to hierarchical manager in case of need and follow daily input from Project Manager Insure Customer intimacy and satisfaction: understand and anticipate customer needs Use the internal network to include the right expertise level inside the product development on his/her projects Create privilege relations with key technology suppliers Drive R&D activities inside PVC on his/her projects Insure implementation of RAISE standards and challenge de-standardization requests Create standards and capitalize on development on his/her projects : RAISE Requirements: Engineering degree (Preferred Mechanical degree) At least 5 years in product design for automotive components or similar industry Fluent in English Use of CAD software (CATIA V5/V6 or NX) Use of Design FMEA Drawing knowledge ISO norm and stack-up analysis Customer Orientation Decision making attitude Sensitivity to production
Per azienda nostra cliente specializzata nel settore construction ricerchiamo un/una: ADDETTO FINANCE Sarà responsabile delle seguenti attività: Analisi patrimoniali e finanziarie dei budget delle commesse e supporto alla relativa pianificazione finanziaria Sviluppo di piani economici finanziari e analisi quali-quantitativa degli stessi Analisi del piano commerciale al fine di individuare le necessità finanziarie del gruppo Analisi contratti delle commesse Supporto per la negoziazione e monitoraggio dei contratti di finanziamento e garanzie Supporto nelle attività riguardanti le operazioni finanziarie ordinarie e straordinarie Analisi finanziarie utili alla definizione della strategia della Società Coordinamento risorse Requisiti Laurea magistrale/specialistica in Economia o Ingegneria Conoscenza approfondita del pacchetto office, in particolare Excel Rappresenta requisito preferenziale aver lavorato almeno 5 anni nel settore delle infrastrutture o in team di transaction services o project financing Attitudine analitica, proattiva e volta alla risoluzione dei problemi Capacità di lavorare in squadra Sede di lavoro: Roma
Per importante gruppo leader nel settore Infrastrutture, stiamo ricercando un/una CONSTRUCTION MANAGER. La risorsa si occuperà di assicurare la realizzazione degli investimenti per il progetto assegnato, coordinando le attività di costruzione delle opere nel rispetto dei tempi, dei costi, attenendosi agli standard qualitativi ed HSE. Principali responsabilità: Coordinare i Site Manager che supervisionano le attività di costruzione; Garantire la gestione delle attività di costruzione, la gestione dei contratti dei suppliers e la pianificazione esecutiva delle fasi di costruzione; Recepire dal Quality Control e Quality Process Control i piani controllo qualità, richiesti ai fornitori di materiali e prestazioni; Gestire la fase di commissioning degli impianti fino alla firma dei certificati di accettazione finale, avvalendosi del supporto degli altri enti coinvolti, assicurando la verifica del raggiungimento delle prestazioni previste contrattualmente; Coordinare operativamente gli Enti, le Società ed i terzi istituzionali coinvolti nel processo di costruzione; Assicurare alle competenti UO di operations il corretto handover degli impianti realizzati; Interagire con Project Planning & Control per la produzione di una costante informativa sullo stato di avanzamento degli investimenti e sulle eventuali criticità individuate, proponendo interventi per la risoluzione delle stesse, attraverso gli opportuni planning di dettaglio delle diverse fasi di costruzione; Garantire il rispetto nell’ambito di competenza delle linee guida dell’HSE Manager. Requisiti: Esperienza pluriennale in ruoli analoghi, in uno dei seguenti settori: Infrastrutture, Ferroviario, Oil&Gas o Energia Laurea in Ingegneria, preferibilmente Ingegneria Civile Conoscenza della lingua inglese Conoscenza di tecniche e metodologie di Project Management5B Budgeting economico e analisi scostamenti economici Conoscenza di strumenti e tecniche di gestione della qualità Sede di lavoro: Bologna
Per una importante azienda automotive, leader nel settore, ricerchiamo: HEAD OF LOGISTIC DI B.U Il candidato, laureato in ingegneria o in economia avrà maturato almeno 10 anni di esperienza in azienda multinazionale e strutturata del settore automotive e/o del contesto metalmeccanico con una consolidata esperienza nel coordinare funzioni logistiche a livello globale. Principali responsabilità: Assicura la massima integrazione dei processi logistici a livello divisionale; Contribuisce al miglioramento della reattività del footprint industriale per le aree di propria competenza; Garantisce lo sviluppo di strumenti per analisi dei carichi e aggregazione degli stessi a livello multi-plant per tutti gli stabilimenti della Divisione; Assicura, tramite la gestione delle proprie risorse, la massimizzazione dell’esecuzione del portafoglio ordini; Assicura, tramite la gestione delle proprie risorse, la minimizzazione degli inventari nel rispetto degli obiettivi di livello di servizio al cliente per gli stabilimenti e/o processi di riferimento; Assicura l’implementazione di strumenti di pianificazione/schedulazione di nuova generazione; Garantisce la definizione di regole comuni per la pianificazione di lungo periodo; Garantisce la rielaborazione dei KPI logistici con standardizzazione a tutti gli stabilimenti della Divisione. Inquadramento previsto: Dirigente Completano il profilo una buona leadership, problem solving e una fluente conoscenza della lingua inglese.
Per importante azienda, leader nel settore dei sistemi di controllo della temperatura stiamo ricercando un/una: RESPONSABILE R&D - REPARTO ELETTROMECCANICA La nuova risorsa sarà inserita nella Funzione R&D/UT e si occuperà di sviluppare il Reparto Elettromeccanica gestendo lo sviluppo di nuovi prodotti ed il miglioramento di quelli esistenti, seguendo in prima persona tutto il processo di sviluppo del prodotto e la fase di post vendita in collaborazione con i colleghi della Progettazione e dell’Assistenza Tecnica Cliente. PRINCIPALI COMPITI E RESPONSABILITÀ Responsabile della progettazione di ventilatori tangenziali/centrifughi e di estrattori d'aria da parete o torrini di estrazione presidiando le seguenti attività: dimensionamento aeraulico, dimensionamento meccanico, dimensionamento elettrico, studio della linea di produzione e collaudo. Valutazione delle proposte dei fornitori di motori elettrici nel caso in cui vengano acquistati da terze parti. Progettazione di motori elettrici (sia brushless che tradizionali) inclusa la ricerca e la gestione dei potenziali fornitori. Ottimizzazione delle linee di produzione (Reparto meccanica ed elettromeccanica) e collaudo con l'obiettivo di incrementare il livello di automazione attuale. Attività di progettazione e avviamento alla produzione di elementi meccanici / elettromeccanici. Supporto all'Assistenza Tecnica relativamente ai prodotti di ventilazione / meccanica / elettromeccanica. Collaborazione con i colleghi del reparto elettromeccanica (produzione, disegnatori, assistenza tecnica). REQUISITI Diploma e/o laurea in ambito tecnico (preferibilmente indirizzo meccanica o elettromeccanica). Consolidata esperienza nel ruolo, maturata in aziende operanti nella produzione di sistemi di ventilazione industriale. Ottima conoscenza del disegno tecnico meccanico e della progettazione 2D e 3D. Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata. Buona conoscenza del pacchetto Office. Ottima capacità di gestione, organizzazione e coordinazione del proprio lavoro in autonomia e in team. Orientamento al lavoro di gruppo e capacità di trasferire informazioni e nozioni tecniche ad altre risorse contribuendo alla crescita del team. Iniziativa, intraprendenza, flessibilità. SEDE DI LAVORO: Corsico (MI)
Il Responsabile Controllo Qualità, a diretto riporto del Direttore Processi Industriali, si inserirà nel dipartimento Processi Industriali per garantire che tutti gli aspetti della produzione, dal controllo delle materie prime al prodotto finito (inclusi packaging e processi) siano conformi ai più elevati standard qualitativi. Il candidato ideale dovrà aver maturato una consolidata esperienza in posizioni analoghe, di almeno 5 anni, nel settore alimentare, preferibilmente nella produzione di vino e/o metodo classico. Costituiscono requisiti essenziali padronanza nell'utilizzo di strumenti e tecniche avanzate di controllo qualità, sviluppo ed implementazione di procedure e sistemi di controllo qualità (alimentare). Completano il profilo ottime doti analitiche ed un approccio metodico ed orientato al risultato. Sede di lavoro: Trento (TN) Responsabilità: Definizione e Implementazione Standard: Sviluppare, implementare e aggiornare protocolli rigorosi di controllo qualità per tutte le fasi della produzione, inclusi i processi di imbottigliamento, packaging e stoccaggio Assicurare la conformità agli standard aziendali e alle normative vigenti Capacità di condurre audit periodici presso i fornitori per valutare la qualità dei materiali, dei processi e dei servizi – in collaborazione con il dipartimento Procument di Gruppo Sviluppare e mantenere aggiornate le specifiche tecniche del packaging e di prodotti finiti Mantenere i rapporti con gli enti pubblici e con i clienti in merito alla Sicurezza Alimentare e alle relative autorizzazioni e certificazioni, partecipando in modo proattivo agli audit Collaborare in modo attivo con altre strutture aziendali nello sviluppo dei nuovi prodotti e nelle modifiche di quelli esistenti Ottimizzare e garantire corretto funzionamento del sistema di tracciabilità del prodotto Coordinare e gestire il corretto funzionamento del depuratore Controllo Qualità in Produzione: Supervisionare e coordinare tutte le attività di controllo qualità durante l'intero ciclo produttivo, dal primo imbottigliamento (tirage) alla spedizione del prodotto finito Effettuare ispezioni e test rigorosi sulle fasi di imbottigliamento, sul materiale di packaging in arrivo e sul prodotto finito Gestire scrupolosamente la documentazione relativa al controllo qualità, inclusi report di analisi, ispezione e certificati di conformità Gestione delle Non Conformità: Identificare e analizzare tempestivamente le cause di eventuali non conformità in qualsiasi fase della produzione fino alla consegna del prodotto al cliente Implementare azioni correttive e preventive efficaci, con la supervisione del Direttore Processi Industriali, per eliminare le non conformità e ottimizzare i processi Collaborare in modo sinergico con tutti i team coinvolti per gestire i prodotti non conformi, minimizzando l'impatto e garantendo la tracciabilità Miglioramento Continuo: Monitorare e analizzare costantemente i dati relativi alla qualità per identificare aree di miglioramento e opportunità di innovazione Proporre e implementare iniziative volte a migliorare l'efficienza, l'efficacia e la sostenibilità dei processi produttivi e di controllo qualità Mantenere una conoscenza aggiornata delle migliori pratiche nell’area del controllo qualità con focus sul packaging ed altre tematiche rilevanti per l’industria alimentare Requisiti: Laurea Magistrale o Ciclo Unico in Ingegneria o discipline affini Esperienza di almeno 5 anni in ruoli analoghi di responsabile qualità Costituirà titolo preferenziale percorso professionale nel settore alimentare Conoscenza approfondita delle normative e degli standard di qualità relativi alla produzione di prodotti alimentari, meglio se riferite specificatamente al vino e spumante Esperienza comprovata nello sviluppo e nell'implementazione di procedure di controllo qualità rigorose ed efficaci in tutte le fasi della produzione Padronanza nell'utilizzo di strumenti e tecniche avanzate di controllo qualità Spiccate doti di lavoro in team, con attitudine alla condivisione ed allineamento day-by-day Flessibilità, adattabilità e capacità di gestire efficacemente il cambiamento in un contesto dinamico Completano il profilo ottime capacità di analisi, pianificazione e programmazione, autonomia e assunzione di responsabilità per le attività affidate, spirito di iniziativa e problem-solving mindset Necessaria esperienza pacchetto Office a livello professionale per elaborazione di report complessi (Word, Excel, PowerPoint). Esperienza con utilizzo di uno dei ERP aziendali (SAP, Galileo, Dynamics, AS400,…)
Per consolidata e multinazionale realtà del mondo cantieri ed infrastrutture, stiamo ricercando un/una Project Procurement Manager Il/La canddato/a prescelto/a, a riporto del Project Manager di Cantiere, avrà le seguenti responsabilità: Definire in accordo con il Project Manager, il piano degli approvvigionamenti in base al piano di produzione della commessa; Garantire il rispetto e la corretta implementazione delle procedure di Gruppo, precedentemente definite dal Procurement Department di sede; Garantire la corretta emissione degli ordini, il tempestivo approvvigionamento dei materiali e delle prestazioni dei servizi in conformità alle specifiche richieste; Concordare con il Project Manager il Piano Acquisti operativo di commessa sulla base delle strategie d’acquisto definite con il Procurement di sede nell’ottica del raggiungimento degli obiettivi di Gruppo; Gestire operativamente il processo d’acquisti (dalla definizione del panel dei fornitori alla relativa emissione dell’ordine) coordinandosi costantemente con il Procurement Department di sede; Monitorare la conformità delle spedizioni dei fornitori in termini di documentazione ed evasione degli ordini per il rispetto delle tempistiche e dei fabbisogni di commessa; Contribuire alla gestione degli stock, supportando i responsabili di magazzino per l’ottimizzazione delle scorte; Gestire i rapporti con tutti i fornitori, negoziando le condizioni della fornitura in termini di costo, qualità, livello di servizio, tempistiche ed i relativi pagamenti; Supportare il cantiere in tutte le attività, che coinvolgono la gestione del parco fornitore. Requisiti: Laurea in Ingegneria Gestionale o equivalente; 5/7 anni di esperienza in ruoli affini; Conoscenza delle tecniche di approvvigionamento e acquisto e dimestichezza nella “lettura” del mercato; Capacità di negoziazione e di gestione dei rapporti; Buona conoscenza di software per la gestione di fornitori e/o terze parti; Capacità decisionale e abilità numeriche; Esperienza e competenza nel raccogliere e analizzare dati; Ottime capacità comunicative; Eccellente capacità organizzativa e di gestione del tempo; Leadership e teamworking; Piena padronanza dell’Inglese. Luogo di lavoro:Monza Brianza
Sei interessato/a ad entrare in un team di R&D dedicato allo sviluppo di prodotti per la mobilità di domani? Brembo, perseguendo la sua mission di Solution Provider attraverso soluzioni sempre più digitali, connesse e sostenibili, con il supporto di Consea è alla ricerca di profili ingegneristici meccatronici, meccanici, elettronici di eccellenza, da inserire nel proprio organico. Potresti far parte del gruppo che ha sviluppato SENSIFY il pionieristico sistema frenante che integra l’intelligenza artificiale per offrire un’esperienza di guida unica, cosa aspetti? JUNIOR SYSTEM & SAFETY ENGINEER ABOUT THE JOB Il/la System & Safety Engineer si occupa di eseguire le attività necessarie per implementare la metodologia di sviluppo prodotto in termini di requisiti e design del Sistema, functional safety e cybersecurity in accordo agli standard in uso. RESPONSABILITIES Implementare le azioni necessarie affinchè il prodotto finale possa rispondere ai requisiti del cliente in termini di funzionalità, performance, affidabilità e ai requisiti richiesti dalle normative in uso nell’automotive in termini di Functional Safety e Cybersecurity di prodotto; Implementare le azioni necessarie a supporto dei team impiegati durante le fasi di sviluppo, di produzione e post produzione affinché il prodotto sia sviluppato in accordo ai requisiti di Functional Safety; Implementare le azioni necessarie sui sistemi in sviluppo a supporto dell’omologazione del veicolo; Supportare gli sviluppi Software, Hardware, Meccanico e il Testing affinchè il prodotto finale. possa rispondere ai requisiti di sistema, inclusi gli aspetti di Functional Safety e Cybersecurity di prodotto; Seguire il processo di qualifica e di monitoraggio dei fornitori per quel che concerne gli aspetti di Design di Sistema, Functional Safety e di Cybersecurity; Collaborare nella definizione e implementazione di soluzioni e/o metodi per l’innovazione in termini di: funzionalità, Functional Safety, Cybersecurity di prodotto e processo di sviluppo formalizzando idee per nuovi brevetti; Implementare le analisi qualitative e quantitative richieste per la verifica del sistema, del SW e dell’HW dagli standard di functional safety e di qualità in uso. REQUIREMENTS Laurea in ingegneria automazione, elettronica; Ottima conoscenza della lingua inglese; Conoscenza di Simulink; Conoscenza di base dei concetti di reliability; Gradita la conoscenza di sistemi di issue tracking e gestione dei requisiti; Eccellente capacità di problem solving e capacità di gestione in autonomia; Buona conoscenza metodologie di system engineering and requirements management (costituisce valore aggiunto l’esperienza nell’utilizzo di tools tipo: DOORS, SysML, UML, Simulink); Buona conoscenza delle normative in ambito Functional Safety e loro applicazione (a livello sistema, HW e SW); Conoscenza delle normative in ambito Cybersecurity di prodotto e loro applicazione; Buona conoscenza di Automotive Spice; Buona capacità di definizione e modellazione architetture di: sistema, sotto sistema, HW e SW; Conoscenza dei metodi di analisi di sistema qualitativi e quantitativi e loro applicazione (per esempio DFMEA, Fault Tree Analysis), costituisce valore aggiunto un minimo di esperienza nell’utilizzo dei seguenti tools: APIS, MEDINI; Conoscenza di base del design degli algoritmi di controllo, del sw di basso livello, dell’ HW e della meccanica; Conoscenza delle norme di omologazione principali.
Per importante azienda settore automotive stiamo cercando il: QUALITY MANAGER Principali attività e responsabilità: Il/la candidato/a avrà la totale responsabilità ed autonoma gestione di tutte le funzioni relative al processo qualitativo, compresa l'autorità di bloccare produzioni e spedizioni dei prodotti non conformi. In particolare è chiamato a svolgere le seguenti attività: Assicurare che sia istituito, applicato e mantenuto attivo un sistema qualità conforme alle normative vigenti. Riferire alla Direzione in merito all'andamento del sistema qualità aziendale, al fine di permetterne il riesame ed il miglioramento. Pianificare le fasi di fabbricazione e qualificare i processi speciali in modo che siano applicati in condizioni controllate, con personale e risorse adeguate. Partecipare a tutte le attività connesse allo sviluppo di nuovi progetti e nuovi processi in stretta collaborazione con il Responsabile di Produzione. Studiare, elaborare ed applicare le procedure di controllo necessarie per ottenere prodotti rispondenti alle esigenze del Cliente, a partire dall'accettazione fino al rilascio del prodotto finito. Definire e verificare l'attuazione delle procedure di taratura degli strumenti di misura. Gestire le non conformità ed il trattamento dei prodotti non conformi. Eseguire l'analisi delle non conformità segnalate dai clienti ed avviare adeguate azioni correttive. Pianificare ed eseguire le attività di verifica ispettiva interna del sistema qualità. Gestire i costi della qualità. Requisiti richiesti: Laurea in discipline scientifiche o Ingegneria. Indispensabile provenienza dal settore automotive. Ottima conoscenza della lingua Inglese, sarà considerato requisito preferenziale la conoscenza anche della lingua tedesca. Caratteristiche personali: Dinamicità, propensione al lavoro sia in autonomia che in gruppo e al problem solving. Buone capacità relazionali. Ottime competenze comunicative e organizzative. Inquadramento previsto: Quadro Sede di lavoro: provincia di Brescia
Per importante azienda, leader nel settore dei sistemi di controllo della temperatura stiamo ricercando un/una: PROJECT ENGINEER La nuova risorsa sarà inserita nel reparto R&D/UT. Si troverà a confrontarsi dal punto di vista progettuale con il responsabile R&D, con l’obiettivo di valutare differenti ipotesi progettuali prima di procedere con lo sviluppo e dovrà supportare i colleghi della Progettazione e dell’Assistenza Tecnica Cliente in tutto il processo di sviluppo del prodotto e nella fase di post vendita. PRINCIPALI COMPITI E RESPONSABILITÀ Gestisce della documentazione tecnica di prodotto in ogni suo aspetto. Gestione del contatto con il cliente a livello di gestione assistenza tecnica pre e post vendita. Elaborazione report di prove e analisi. Effettuazione calcoli progettuali. REQUISITI La risorsa, a riporto diretto dell’R&D Manager, svolgerà le seguenti attività: Diploma e/o laurea in ambito tecnico (elettronico o elettrotecnico). Consolidata esperienza nel ruolo, maturata in aziende operanti nel settore elettronico ed elettrotecnico. Competenze tecniche in ambito di progetti basati su microcontrollori, acquisizione segnali da sensoristica e standard industriali di comunicazione. Competenze elettroniche dal punto di vista digitale, analogico e parzialmente di potenza. Esperienza nell’utilizzo di strumenti di laboratorio. Conoscenza dei software di realizzazione di schede elettroniche e circuiti stampati. Conoscenza del disegno tecnico meccanico. Conoscenza della progettazione elettronica di base. Conoscenza delle normative, direttive e loro applicazione (FASCICOLO TECNICO, CE, LVD, RED, QUADRI, MACCHINE, UL, REACH, ROHS). Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata. Buona conoscenza del pacchetto Office. Ottima capacità di gestione, organizzazione e coordinazione del proprio lavoro in autonomia e in team. Iniziativa, intraprendenza, flessibilità. Capacità di trasferire informazioni e nozioni tecniche ad altre risorse. Applicazione di conoscenze tecniche sul campo. SEDE DI LAVORO: Corsico (MI)
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |