© Consea 2022. All right reserved
© Consea 2022. All right reserved
la risorsa si occuperà di gestire l'ufficio secondo le direttive aziendali ed in particolare avrà le seguenti responsabilità
- Garantire le conoscenze interne dell'ufficio attraverso lo studio e l'interpretazione delle leggi, delle norme e dei codici inerenti al ruolo, con particolare riferimento al codice degli appalti.
- Programmare le procedure di acquisto, fornendo supporto alle direzioni competenti.
-Applicare le normative e le procedure in materia di appalti
Garantire l'intero Iter procedurale di cui si compone la procedura e coordinare le risorse addette al reparto gare, Acquisti e Magazzino, nello svolgimento delle attività.
- Creare e gestire le RDA e le RDO sulle apposite piattaforme
- monitorare e controllare il corretto svolgimento delle gare d'appalto nel pieno rispetto delle tempistiche e delle scadenze fissate.
Requisiti
- Esperienza di almeno 3 anni nel ruolo
- Conoscenza delle piattaforme ANAC, MEPA, CONSIP; E-PROCUREMENT
- Capacità di gestire le pubblicazioni obbligatorie e gli accessi agli atti
- Conoscenza delle leggi, delle norme e dei codici, con particolare riferimento alla normativa degli appalti ed alle linee guida pubblicate in materia.
- Capacità di coordinamento di risorse
Per un’importante azienda automotive, leader nel settore, ricerchiamo: HEAD OF LOGISTICS BU AFTERMARKET La risorsa, riportando al COO della Business Unit, si occuperà delle seguenti attività: Assicurare la corretta gestione della catena di approvvigionamento per l’area Aftermarket worldwide, garantendo un tasso di rotazione ottimale delle scorte per tutti i prodotti nei magazzini AM e assicurando la corretta emissione di budget per tutte le attività logistiche (warehouse, handling, operation, freight in/put) nel rispetto del budget assegnato. Assicurare l’emissione di piani produttivi mensili verso i fornitori interni ed esterni per il replenishment dei prodotti nei magazzini, garantendo la gestione dei provider logistici esterni al fine di ottenere alte performance di servizio e il rispetto del lead time nei confronti del cliente. Proporre le azioni necessarie in ambito logistico per il raggiungimento dei target, il miglioramento delle attività e dei processi interni/esterni, individuando possibili savings. Assicurare infine il coordinamento di tutte le attività riguardanti i processi di verniciatura, marcatura e packaging oltre che la gestione degli aspetti doganali e contrattuali relative agli icoterms. Requisiti principali: Laurea in Ingegneria Esperienza consolidata di almeno 8/10 nell’ambito della logistica distributiva Conoscenza fluente della lingua inglese Forti qualità di project management Ottime competenze manageriali Ottime capacità di problem solving, proattività e flessibilità Forte orientamento ai risultati e gestione dello stress Inquadramento previsto: Dirigente Luogo di lavoro: Lombardia
Sei interessato/a ad entrare in un team di R&D dedicato allo sviluppo di prodotti per la mobilità di domani? Brembo, perseguendo la sua mission di Solution Provider attraverso soluzioni sempre più digitali, connesse e sostenibili, con il supporto di Consea è alla ricerca di profili ingegneristici meccatronici, meccanici, elettronici di eccellenza, da inserire nel proprio organico. Potresti far parte del gruppo che ha sviluppato SENSIFY il pionieristico sistema frenante che integra l’intelligenza artificiale per offrire un’esperienza di guida unica, cosa aspetti? JUNIOR VEHICLE TEST ENGINEER ABOUT THE JOB Il/la Vehicle Test Engineer si occupa di assicurare lo sviluppo degli strumenti, delle metodologie relativamente alle attività di Prove Strada, di cui garantisce l’organizzazione delle attività di sperimentazione secondo i programmi e le strategie concordate con il responsabile. RESPONSABILITIES Supporta l’esecuzione di prove di sistemi/elementi nuovi e/o complessi Collabora con gli enti di Progettazione / R&D in ottica di definizione specifiche Supporta l’esecuzione del montaggio di Prototipi e strumenti di prova sul veicolo; Supporta la proposta di soluzioni creative e migliorative su particolari elementi e sistemi Supporta la partecipazione alle analisi della concorrenza Supporta la partecipazione alle riunioni di design review Supporta la partecipazione alle riunioni informative, organizzative e tecniche Assicura la gestione autonoma dei veicoli di prova e ne assicura il corretto uso e la manutenzione Assicura un costante flusso di indicazioni agli enti di Progettazione / R&D, utili al miglioramento del prodotto Analizza i dati acquisiti, compila e redige le relazioni di prova Neolaureati/e in Ingegneria Meccanica con conoscenza della dinamica del veicolo. Completano il profilo spiccate capacità di problem solving, teamwork, orientamento al risultato, unitamente a una buona conoscenza della lingua inglese con disponibilità a brevi trasferte in Italia e all’estero per attività di test su veicolo.
La risorsa dovrà garantire la realizzazione di prototipi e campioni secondo le modalità, i tempi e gli standard qualitativi richiesti dall’Azienda, attraverso la supervisione e il coordinamento delle attività del reparto interno di Prototipia. MISSIONE Pianificare le attività e il carico di lavoro del team di prototipia Interfacciarsi con i reparti di modelleria e industrializzazione al fine di garantire il flusso corretto di tutte le informazioni necessarie alla realizzazione del prototipo e alle eventuali comunicazioni di anomalie Supervisionare il processo in tutte le sue fasi: ricezione della materia prima e accessori taglio e preparazione assemblaggio rifinitura dei prodotti (borse o piccola pelletteria) controllo qualità Gestire la reportistica sullo stato di avanzamento PROFILO Esperienza di almeno 10 anni all’interno di una modelleria/prototipia borse di lusso Ottima conoscenza di tutte le fasi di lavorazione di pelletteria Conoscenza dei processi di modelleria Ottime capacità organizzative Buona conoscenza delle caratteristiche tecniche di pelli e tessuti Buone doti di manualità Predisposizione a lavorare in team
For a multinational company, leader in its sector, we are looking for the R&D Manager. MAIN RESPONSABIITIES: This role ensures the effective execution of projects from the laboratory and pilot-scale up to the manufacturing plant. The position will establish strong relationships with the Commercial, Purchasing, Quality, Engineering, and Manufacturing organizations across business unit network and will be integrated into global R&D network. This person will develop a high-performing R&D team focused on improving manufacturing processes, qualifying raw materials, developing analytical methods, and conducting applications and stability testing in various matrices. Responsible for promoting a safety culture within the R&D Development Group, including the laboratory and pilot facilities in Italy. Ensure that employees worksafely, conduct monthly inspections of the laboratory and pilot plant, maintain the chemical inventory system, and create and enforce effective SOPs. Lead the group in executing a portfolio of development, scale-up, and technical support projects across manufacturing facilities, supporting the business. Facilitate project prioritization within the R&D portfolio and BU programs. Champion the Support Project Process workflow, activities, and deliverables. Assign project managers to projects, balance team members' workloads, and personally handle project manager responsibilities. Develop a system for designing and managing industrial-level processes to improve yield, enhance quality, and achieve cost savings through increased efficiencies and optimal utilization of current and new raw materials. Serve as a technical resource for the organization to resolve internal or customerrelated issues as they arise. Design and conduct technical experiments, make detailed observations, analyze data, record and interpret results, and effectively communicate findings. Design and perform laboratory process studies for manufacturing products, test proposed processes at a small scale and in pilot operations. Collaborate with the Operations organization to successfully transfer products/processes to the manufacturing facilities. Build and maintain a team of highly competent, effective, and results-focused individuals. NECESSARY REQUIREMENTS: Strong working knowledge of chemistry and ability to develop industrial chemical processes. Ability to identify and solve complex problems. Strong leadership and decision-making skills. Experience with industrial chemical reaction, crystallization, and blending equipment and in a regulated (cGMP) environment. Capability to leverage technical and functional expertise to address broader business issues. Understanding of the commercialization process with a proven track record of its application. A passion for achieving end-to-end success by taking ideas from their conceptual stage to marketplace execution. A manager with solid interpersonal skills, including listening, coaching, communicating with integrity, and showing appreciation. PhD. Bachelor of Science Chemistry, Chemical Engineering, or closely related field. Graduate degree preferred. 5+ years of product development food, dietary supplement, or pharmaceutical industries. 5+ years management experience preferred. Ability to read, write, and speak Italian and English with technical fluency. WORKPLACE: West Lombardy
Per azienda italiana del settore Alimentare, cerchiamo un profilo di NATIONAL ACCOUNT MANAGER - GDO Riportando al Direttore Vendite, la risorsa avrà la gestione di tutto il territorio nazionale e si occuperà di: Sviluppo business, apertura di nuovi contatti e gestione della trattativa commerciale con le insegne GDO Gestione autonoma del proprio portafoglio clienti Negoziazione completa per le trattative commerciali con i clienti gestiti: chiusura accordi nazionali, piano promozionale, assortimento, gestione operativa quotidiana e accordi contratti Quadro Supporto al Direttore Vendite nella gestione di clienti nazionali e nella negoziazione. SKills: Laurea triennale (preferibilmente area economica) Esperienza di circa 7 anni nei settori MKT e Vendite in aziende medio grandi preferibilmente settore beni di largo consumo alimentari Attuale posizione NAM in alternativa KAM con gestione clienti chiave GDO Conoscenza delle logiche di negoziazione con le insegne, autonomia nella gestione degli accordi. Approccio analitico e forte orientamento commerciale Sede di lavoro: Lombardia, zona sud-ovest
Per primaria realtà multinazionale del settore metalmeccanico, per il loro Plant produttivo in Provincia di Milano, stiamo ricercando un/una PURCHASING MANAGER E’ responsabile dell’approvvigionamento dei materiali per la produzione, in un’ottica di riduzione dei costi, di miglioramento ed efficienza dei processi produttivi, di ottimizzazione qualitativa, quantitativa ed economica, nel rispetto delle procedure aziendali, norme contrattuali e ambientali. Effettua in accordo con la direzione le trattative economiche definendo periodicamente gli accordi di fornitura ed i contratti di acquisto. Gestisce e mantiene la relazione con i fornitori esterni sia per i materiali indiretti che i diretti, gestendo il contenimento delle giacenze misurando consumi e disponibilità. Si interfaccia con la Direzione Aziendale nella definizione delle strategie, degli obiettivi e del modello organizzativo. Attivita’ È responsabile dell’acquisto di materiali diretti, indiretti e attrezzature di produzione, supportando le richieste dei diversi reparti in azienda Definisce le politiche di acquisto in condivisione con il Plant Director e ufficio tecnico coinvolgendo la Produzione, l’Ufficio tecnico, amministrazione e qualità prodotto Ricerca, valuta e gestisce i fornitori locali, nazionali ed esteri da un punto di vista tecnico commerciale. Realizza e implementa l’analisi del valore dei materiali di acquisto Monitora l’andamento dei prezzi dei prodotti, materie prime e commodity di riferimento Definisce accordi quadro e contratti correlati con l’andamento delle materie prime Si Interfaccia con i clienti e fornitori interni per l’identificazione del fabbisogno aziendale È Responsabile della relazione con fornitori in termini di: negoziazione, gestione dei contratti, gestione ordini, solleciti, gestione anomalie Monitora l’andamento dei magazzini e implementa azioni al fine di ridurre scorte e migliorarne la rotazione tramite l’utilizzo MRP Gestisce le attività legate al ciclo passivo: fatturazione fornitori Partecipa all’ottimizzazione dei processi di acquisto e promuove azioni di continuo miglioramento. Promuove programmi di continua crescita qualitativa con i Fornitori in collaborazione con la qualità Verifica la conformità con i programmi di rispetto ambientale. Esegue visite con regolarità presso i fornitori stabilendo le priorità insieme al Plant Director Propone i costi standard ed esegue le analisi correlate Gestisce il personale a suo riporto ed è responsabile della loro crescita e formazione, coordinandone le attività sia da un punto di vista funzionale che gerarchico Requisiti Laurea in ingegneria meccanica o cultura equivalente Minimo 5 anni in una funzione acquisti in ambito industriale, preferibilmente in aziende di assemblaggio per prodotti make to Order o assembly to order Dimestichezza con il pacchetto Office e sistema gestionale (ERP Business Central) Ottima conoscenza lingua inglese Capacità analitiche e di pianificazione Doti relazionali e negoziali Comunicazione verbale e scritta Buona conoscenza della lingua Inglese Sede di Lavoro: Provincia di Milano
Il nostro Cliente, primario gruppo multinazionale operante nel settore automotive per il suo Plant produttivo in Provincia di Avellino ricerca un/una: Responsabile Tecnologie e Impianti Descrizione della posizione: La risorsa, a diretto riporto del Plant Manager, avrà la responsabilità di coordinare tutte le attività tecnologiche del Plant nonché le attività di manutenzione dei processi produttivi e degli impianti generali. Nello specifico si occuperà di coordinare le seguenti attività: Supportare le attività di industrializzazione e creazione dei cicli di lavoro per i componenti prodotti; Garantire gli avviamenti produttivi per i nuovi prodotti secondo le tempistiche, i costi e i requisiti di qualità previsti; Gestire il team di manutenzione coordinando il personale e le attività; Gestire il team Tecnologie al fine del raggiungimento e mantenimento degli standard di qualità, produttività ed efficienza; In collaborazione con l’Ente Health & Safety, gestire le attività necessarie al corretto funzionamento degli impianti e al rispetto delle normative di legge; Promuovere le iniziative di miglioramento continuo e riduzione degli sprechi in ottica Lean Production; Predisporre il budget annuale ed il relativo monitoraggio; Promuovere il coinvolgimento, la crescita e la formazione del personale. Competenze e requisiti richiesti: Laurea in Ingegneria meccanica o similare; Esperienza di almeno 5 anni in ambito tecnologie e/o impianti in aziende produttive metalmeccaniche; Conoscenza dei processi di lavorazione e trattamento alluminio, stampaggio, montaggio e lavorazioni materiale plastico; Conoscenza fluente della lingua Inglese; Ottima conoscenza degli strumenti di Lean Production e Project Management; Ottime capacità di problem solving, proattività e flessibilità; Forte orientamento ai risultati e gestione dello stress .
Per un importante gruppo leader nel proprio settore ricerchiamo un/una: FIRMWARE ENGINEER Principali attività: Pianificazione, sviluppo, documentazione e implementazione del firmware Manutenzione progetti firmware e gestione revisioni Raccolta e analisi dei requisiti Test del firmware Competenze e requisiti richiesti: Laurea in ingegneria elettronica o informatica Esperienza di 4-5 anni nel medesimo ruolo Conoscenza approfondita di schede elettroniche analogico/digitali con utilizzo di microcontrollori a 8/32 bit Esperienza di programmazione (firmware) per microcontrollori con linguaggio “C” ed assembler Familiarità con le piattaforme basate su ARM Conoscenza del circuito I/O, elaborazione del segnale, interfaccia UART/I2C/SPI, comunicazioni seriali come RS485 Conoscenza di schemi elettrici/elettronici Capacità di utilizzare strumenti ed apparecchiature di misura per l’elettronica (emulatore, oscilloscopio, generatori, analizzatori, etc.) Buona conoscenza della lingua inglese Sede di lavoro: Torino
A seguito dell’integrazione di due grandi realtà storiche dell’agroalimentare e della configurazione del nuovo gruppo, stiamo ricercando un DIRETTORE engineering & energy management Obiettivo della posizione: Assicurare l’attività di ricerca, studio, progettazione e realizzazione delle nuove soluzioni impiantistiche con l’utilizzo delle tecnologie più idonee presenti sul mercato. Aggiornamento, razionalizzazione ed ottimizzazione impiantistica degli stabilimenti massimizzando il tema energetico. La risorsa sarà un riporto diretto del Direttore Industriale , coordinerà le divisioni engineering di 14 stabilimenti produttivi, l’intero sistema infrastrutturale e la funzione di Energy Management di Gruppo. Responsabilità: Definizione della corretta scelta progettuale, coordinando e dirigendo l’installazione e la messa a regime delle nuove macchine/impianti, garantendo il pieno rispetto dei tempi e dei costi concordati, nonché delle performance previste da progetto; Analisi e studio dell’evoluzione tecnologica ed eventualmente proposta di nuovi investimenti e /o modifiche degli impianti dei diversi stabilimenti del Gruppo, assicurandone la corretta realizzazione; Analisi del mercato, studio dei competitor ed individuazione di nuove tendenze tecniche; Monitoraggio delle ditte terze presenti all’interno degli stabilimenti per la realizzazione degli investimenti di competenza dell’engineering secondo il pieno rispetto delle normative sia in termini di sicurezza, ambiente e qualità; Collaborazione nella stesura e realizzazione del piano annuale degli investimenti e verifica dello stato di avanzamento, sia nel rispetto dei costi, sia dei tempi concordati; Coordinamento dei processi di strutturazione delle varie linee produttive degli stabilimenti e verifica della continuità e efficienza; Coordinamento attività di energy management per i 18 stabilimenti del gruppo; Monitoraggio e analisi dei consumi energetici e gestione degli Energy KPIs in ottica sostenibilità; Individuazione di opportunità di miglioramento e realizzazione di progetti di efficientamento energetico; Presentazione periodica dei risultati raggiunti ai vari stakeholder e supporto per la definizione di strategie in ambito energy & sustainability; Requisiti: Laurea preferibilmente in Ingegneria; Almeno 10 anni nel ruolo maturati all’interno di contesti multiplant; Provenienza dal mondo food/trasformazione alimentare e/o farmaceutico; Si richiedono competenze in ambito infrastructures, engineering e energy; Inglese fluente Doti di leadership, problem solving e passione per il ruolo completano il profilo.
Sei interessato/a ad entrare in un team di R&D dedicato allo sviluppo di prodotti per la mobilità di domani? Brembo, perseguendo la sua mission di Solution Provider attraverso soluzioni sempre più digitali, connesse e sostenibili, con il supporto di Consea è alla ricerca di profili ingegneristici meccatronici, meccanici, elettronici di eccellenza, da inserire nel proprio organico. Potresti far parte del gruppo che ha sviluppato SENSIFY il pionieristico sistema frenante che integra l’intelligenza artificiale per offrire un’esperienza di guida unica, cosa aspetti? SENIOR CONTROL SOFTWARE ENGINEER ABOUT THE JOB Il/la Control Software Engineer si occupa di assicurare l’attività di sviluppo software per i sistemi embedded utilizzati nei sistemi meccatronici, nel rispetto degli obiettivi del progetto in cui è coinvolto, nonché garantire che il design del software sia in linea con il processo di sviluppo individuato e con le normative di safety adottate. RESPONSABILITIES Assicurare la definizione delle specifiche del software da implementare in coerenza con i requisiti di sistema e i requisiti concordati con i Clienti. Assicurare lo sviluppo del software applicativo per i sistemi meccatronici, con prevalente uso della metodologia Model Based Design, incluse prove in simulazione MIL, SIL e HIL. Assicurare lo sviluppo di toolchain a supporto dell’automazione per la generazione del software e la sua compilazione. Assicurare che il software sia sviluppato in accordo con i processi definiti in azienda (A-SPICE) e con le valutazioni di functional safety (ISO 26262). Garantire l’analisi e la risoluzione di eventuali anomalie e/o richieste di modifica su software originate internamente o richieste dai Clienti. Eseguire attività di taratura dei controllori e degli stimatori implementati nel software mediante l’analisi di dati sperimentali ottenuti a banco o da simulazione. REQUIREMENTS Laurea in ingegneria informatica / automazione Ottima conoscenza della lingua inglese Provenienza dal settore automotive, aeronautico, railway, elettrodomestici, IOT o automazione industriale Ottima conoscenza nell’uso di Matlab/Simulink/Stateflow Buona conoscenza della teoria dei controlli Conoscenza base della programmazione in linguaggio C Gradita la conoscenza della generazione di codice da modelli (dSpace Targetlink, Mathworks Embedded Coder) e delle metodologie e strumenti di test e calibrazione di centraline elettroniche Gradita la conoscenza di sistemi di versionamento del codice, issue tracking, gestione dei requisiti Gradita la conoscenza di linguaggi di scripting, preferibilmente Python Eccellente capacità di problem solving e capacità di gestione in autonomia
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |